Press releases 1.en
- Category: Header
- Published: Friday, 09 April 2021 08:10
- Written by Corrado Genova
- Hits: 395
PRLog - Global Press Release Distribution
PRLog - Global Press Release Distribution
In Comitato Nazionale Italiano Karate accessibile da https://uijja.europe-upkl.eu, una delle nostre principali priorità è la privacy dei nostri visitatori. Questo documento sulla Privacy Policy contiene i tipi di informazioni che vengono raccolte e registrate dal Comitato e come le usiamo.
Se hai ulteriori domande o desideri maggiori informazioni sulla nostra Informativa sulla privacy, non esitare a contattarci.
Read more: Privacy GDPR
PRESS RELEASE 30 Marzo 2021
U.P.K.L. riconosce il Comitato Nazionale Italiano Karate del Dipartimento U.I.K.A diretto dal maestro Giorgio Bortolin.
![]() |
Il Comitato è guidato dal dottor Roberto De Luca, maestro dalle apprezzate qualità umane e vasta esperienza internazionale delle dinamiche dell’universo Karate. La pandemia COVID 19 ha travolto duramente il fragile sistema sportivo italiano delle arti marziali, chiamato a una profonda trasformazione legata alla riforma contenuta nel Dlgs n. 36 del 28 Febbraio 2021 in vigore dal 3 Aprile prossimo. |
Attraverso un vasto e articolato programma di servizi internazionali progettati e messi a disposizione da U.P.K.L. gli affiliati dilettanti o professionisti possono ricostruire un percorso meritocratico di crescita della loro attività.
La cooperazione del Comitato Nazionale Italiano Karate con i principali organismi indipendenti TCP (Training Center Partner) garantisce una valutazione trasparente e imparziale delle conoscenze e competenze pregresse nell’accesso al processo formativo che consente di intraprendere la carriera di European Social Sport Coach, la figura professionale identificata nel Final Report emesso a Cipro dalla Commissione Europea XG HEPA il 12 Aprile 2016.
Il programma 2021 – 2022 delle attività del Comitato attinge impulso e vigore dai progetti e programmi internazionali di U.P.K.L. sviluppati in collaborazione con le istituzioni dell’Unione Europea. Azioni che guardano al futuro e sviluppano le loro linee in conformità con le linee guida dell’OMS, e le Raccomandazioni HEPA per rafforzare l’insegnamento dei diritti umani attraverso lo sport, sostenere le famiglie e valorizzare le comunità locali.
Comitato Nazionale Italiano Karate – Dipartimento U.I.K.A.
Union of professionals Ki Life -4 rue de la presse - 1000 Brussels - N..E 0545921938
Recognized aisbl Royal act WL22/16394 issued 15.01.2014